giovedì 14 febbraio 2019
lunedì 25 giugno 2018
mercoledì 13 giugno 2018
venerdì 1 dicembre 2017
L'elettricità statica e la corrente elettrica. Giornata delle scienze -Trivento a.s. 2016/17.
![]() |
prepariamo un cartellone sulle fonti primarie dell'energia...... |
![]() |
circuiti elettrici...... |
![]() |
stiamo andando a Trivento per la giornata delle scienze..... |
![]() |
presentiamo il nostro lavoro sulle fonti primarie di energia......... |
![]() |
spieghiamo come funziona un circuito elettrico....... |
![]() |
una centrale idroelettrica...... |
![]() |
l'elettricità statica....... |
venerdì 17 febbraio 2017
SPERIMENTIAMO L'ELETTRICITA' STATICA
![]() |
PREPARIAMO DEI PEZZETTINI DI CARTA |
![]() |
STROFINIAMO UN PANNO DI LANA SUI PALLONCINI. GLI ATOMI DELLA PLASTICA HANNO COSI' ACQUISITO ELETTRICITA' NEGATIVA. |
![]() |
GRAZIE ALLA FORZA DI ATTRAZIONE DELL' ELETTRICITA' NEGATIVA PRESENTE SUI PALLONCINI, I PEZZETTI DI CARTA SI ATTACCANO PERCHE' POSSIEDONO CARICA ELETTRICA POSITIVA. |
![]() |
QUI VEDIAMO CHE I DUE PALLONCINI SI RESPINGONO PERCHE' HANNO ENTRAMBI ACQUISITO CARICA ELETTRICA NEGATIVA |
![]() |
![]() |
I PALLONCINI ATTRAGGONO I CAPELLI |
Iscriviti a:
Post (Atom)